Posture dinamiche per agevolare i passaggi di posizione

feldenkrais-lezioniatema1Ogni cambio di posizione, per essere agevole, richiede una buona organizzazione del movimento, ossia posture dinamiche. Altrimenti risulta spesso faticoso, a volte addirittura doloroso. Feldenkrais ha dedicato molte lezioni ai passaggi da una posizione all’altra, traendo spunto dai bambini quando imparano a rotolare da supini sul fianco, dal fianco sulla pancia, da sdraiati a seduti, fino ad alzarsi. Lo fanno per piccoli tentativi, provando diversi punti di appoggio, misurando le posizioni di equilibrio (anche per errori!), facendo partire il movimento da parti diverse del corpo. Tutte “strategie” che riconoscerete nelle lezioni a tema proposte da Mara Della Pergola sui cambi di posizione: rotolare sul fianco, mettersi seduti e in piedi: il mercoledì (a partire dal 5 febbraio) o il giovedì (dal 6 febbraio).

Scoprire la forza del bacino con il Metodo Feldenkrais

movimento efficienteIl nuovo seminario di Metodo Feldenkrais vi farà esplorare e scoprire le possibilità di movimento del bacino, centro della nostra forza, ponte che collega i piedi alla testa attraverso le gambe e la colonna. Sabato 18 gennaio, dalle 10 alle 17, dedichiamo un’intera giornata a questo tema, con l’obiettivo di raggiungere la consapevolezza della tridimensionalità del bacino, essenziale per rendere i movimenti di tutto il corpo più leggeri, efficaci e potenti.
Il seminario è il primo della Trilogia dal titolo “Muoversi con scioltezza ed efficienza”. È possibile partecipare a un solo seminario oppure comporre le Trilogie fra i vari seminari proposti, a seconda dell’interesse personale ad approfondire un tema specifico. Siamo sempre a disposizione per fornire indicazioni e aiutarvi nelle vostre scelte. Sconti per chi partecipa a più seminari!