4 o 8 lezioni serali solo online
dal 19 ottobre ogni lunedì
dalle 21.30 alle 22.30
Insegnanti: tutto il team dell’IsFel
Chi l’ha provato sa che fra le molte virtù del metodo ci sono interessanti effetti collaterali, perché migliorano il tono muscolare, la respirazione, l’umore… e anche la qualità del sonno.
Le restrizioni imposte dal lockdown della passata stagione ci hanno dato l’idea di sfruttare in positivo le nuove modalità di fruizione, proponendo ciò che prima era impensabile: lezioni di sera, a casa, dopo cena!
Per ora non proprio un corso serale, anche se in futuro potremmo pensarci in base alla qualità della vostra partecipazione.
Quota di partecipazione delle 4 o 8 lezioni serali solo online, di un’ora l’una: 4 lez. 60 euro – 8 lez. 100 euro
Quota associativa annuale alle attività IsFel: 20 euro
Informazioni e iscrizioni
tel. e fax: 02 6590508 (segreteria telefonica) 3381782263
e-mail: istituto.feldenkrais@fastwebnet.it
Si prega di confermare la propria adesione almeno 10 giorni prima della data di inizio delle lezioni.
L’iscrizione verrà considerata effettiva solo a bonifico effettuato.
COORDINATE BANCARIE
IT18G0306909400100000010264 Banca Intesa S. Paolo Milano
5 Lezioni a tema – Il bacino al centro di tutto
/in Articoli, home /da adminInsegnante: Lara Monesi
Martedì 2-9-16-23 febbraio e 2 marzo online piattaforma zoom
5 lezioni dalle 13.00 alle 14.00 e dalle 15.00 alle 16.00
Il bacino è il centro della forza e dell’azione, è un ponte che collega attraverso il sostegno della colonna e l’articolazione con le anche le parti più periferiche. Sperimentare la tridimensionalità di questa struttura e l’aumento della sua mobilità si traduce in azioni più fluide, dinamiche e leggere. Perché chi possiede un centro, ed è consapevole della sua forza, non perde facilmente l’equilibrio.
Quota di partecipazione delle 5 lezioni, di un’ora l’una: 115 euro scontata a 100 euro in questi mesi di chiusura della sede.
Quota associativa annuale alle attività IsFel: 20 euro: sospesa in questi mesi di chiusura della sede
Informazioni e iscrizioni
tel. e fax: 02 6590508 (segreteria telefonica) 338 1782263
e-mail: segreteria@istitutofeldenkrais.it
Si prega di confermare la propria adesione almeno 10 giorni prima di inizio delle lezioni.
L’iscrizione verrà considerata effettiva solo a bonifico effettuato.
COORDINATE BANCARIE
IT18G0306909400100000010264 Banca Intesa S. Paolo Milano
Note aggiuntive
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione
Abbigliamento comodo e caldo e calzettoni
Seminario – Star bene sulle proprie anche: IL PIACERE DI UN NUOVO EQUILIBRIO
/in home /da adminSabato 13 febbraio 2021 dalle 9.30 alle 13.00
Seminario con Claudio Gevi online piattaforma Zoom
Ma come ci sentiamo in piedi?
Le anche sono in una posizione strategica dello scheletro e non sempre è chiara l’immagine di dove sono situate e come funzionano. La loro libertà di movimento garantisce la stabilità sui piedi e l’equilibrio del busto, favorisce la leggerezza delle gambe, la dinamica nel camminare e il piacere di muoversi. Inoltre ha un’efficace azione preventiva dei danni derivati dalle eccessive sollecitazioni a cui sono sottoposte.
Quota associativa annuale alle attività IsFel: 20 euro: sospesa in questi mesi di chiusura della sede
Informazioni e iscrizioni
tel. e fax: 02 6590508 (segreteria telefonica) 338 1782263
e-mail: segreteria@istitutofeldenkrais.it
Si prega di confermare la propria adesione almeno 10 giorni prima data del seminario.
L’iscrizione verrà considerata effettiva solo a bonifico effettuato.
COORDINATE BANCARIE
IT18G0306909400100000010264 Banca Intesa S. Paolo Milano
Note aggiuntive
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione
Abbigliamento comodo e caldo e calzettoni
Feldenkrais e le conferme della scienza: CALMARE IL SISTEMA NERVOSO
/in home, News /da admin6 incontri serali online piattaforma Zoom
Insegnanti: Della Pergola, Gevi e Monesi
Come un organismo vivente (che varia e muta), il Metodo trova in sé la capacità di adattarsi ai tempi, all’ambiente e alle circostanze: è ciò che stiamo sperimentando in questo periodo particolare. Nell’incontro con studi e discipline diverse rimane inalterata la forza della ricerca e della consapevolezza.
Continuiamo la nostra proposta serale. Dopo gli incontri sul sonno (che ripeteremo in primavera) affrontiamo un tema che conferma quanto Feldenkrais abbia anticipato molte tendenze degli studi interdisciplinari tra neurologia e fisiologia, tra terapia e pedagogia.
Il sistema nervoso autonomo (simpatico e parasimpatico) provvede alla regolazione dei nostri organi interni senza che ne siamo consapevoli.
A grandi linee il sistema simpatico agisce come un acceleratore degli organi e delle funzioni, mentre il parasimpatico funge da freno. Il loro funzionamento equilibrato permette la sensazione di benessere.
Feldenkrais lavora sul parasimpatico utilizzando la consapevolezza (e quindi tutto il lavoro della neocorteccia) in modi molto articolati:
Durante le lezioni proporremo degli spunti di lettura per approfondire gli argomenti.
Feldenkrais suggeriva di praticare le lezioni, di sera, prima di dormire per alleviare la tensione mentale e muscolare. (Conoscersi attraverso il movimento, p.78)
” L’esplorazione, grazie all’uso d’immagini metaforiche, ha attivato numerose suggestioni e il tema che è emerso è stato” la ricerca d’equilibrio”. La sensazione finale era sempre di maggior stabilità e calma.
Seguire le lezioni settimanali on-line mi ha aiutato anche in questo secondo lockdown a ritagliare un momento privilegiato di attenzione e benessere personale.” M.G.M.
Quota di partecipazione delle 6 lezioni serali, di un’ora l’una: 100 euro
Quota associativa annuale alle attività IsFel: 20 euro: sospesa in questi mesi di chiusura della sede
Informazioni e iscrizioni
tel. e fax: 02 6590508 (segreteria telefonica) 3381782263
e-mail: istituto.feldenkrais@fastwebnet.it
Si prega di confermare la propria adesione almeno 10 giorni prima della data di inizio delle lezioni.
L’iscrizione verrà considerata effettiva solo a bonifico effettuato.
COORDINATE BANCARIE Istituto Feldenkrais
IT18G0306909400100000010264 Banca Intesa S. Paolo Milano
Seminario – Il pavimento pelvico – prima parte
/in home /da adminSabato 16 gennaio 2021
Seminario con Mara Della Pergola
Primo di una serie di incontri per migliorare la consapevolezza della zona pelvica. Gli incontri successivi si terranno il giovedì alle 18.30.
Il pavimento pelvico è una struttura complessa che contiene e trattiene, ma deve anche poter lasciar andare in accordo con le diverse funzioni. Ciò richiede molta elasticità e differenziazione nell’attività muscolare, con attenzione alla sfera delle emozioni.
Durante questi incontri, attraverso lezioni di movimento e l’utilizzo di materiale illustrativo, verrà riconosciuta la struttura scheletrica tridimensionale del bacino e si creerà una precisa immagine sensoriale del perineo, che è sempre attivo e che verrà mobilizzato e percepito in relazione all’attività degli sfinteri, del diaframma e della struttura scheletrica.
Quota di partecipazione: 60 euro
Quota associativa annuale alle attività IsFel: 20 euro: sospesa in questi mesi di chiusura della sede
Valido per gli insegnanti Feldenkrais al fine dell’attestazione AIIMF
Vedi i seminari
Presentazione della Formazione Feldenkrais giovedì 7 gennaio alle 18.30
/in News /da adminE’ ancora possibile iscriversi al Corso Milano10 2020 – 2023
Direzione pedagogica: Mara Della Pergola
Accreditato dall’EuroTAB e AIIMF
La direttrice del corso incontra chi desidera inserirsi nel corso Milano10. Un’occasione per conoscerla, per porre domande e ricevere tutte le informazioni sul percorso formativo. Le iscrizioni sono aperte per tutto il primo anno.
Inviare una mail per comunicare la propria partecipazione a: istituto.feldenkrais@fastwebnet.it
Codici per l’incontro sulla piattaforma Zoom:
https://us02web.zoom.us/j/82971811719?pwd=bWZRa2FQb3piY05NT0EvZnEvWlBOZz09
ID: 829 7181 1719
Password: 891404
5 Lezioni a tema – Sentirsi più lunghi per utilizzare meglio le braccia.
/in Articoli, home /da adminmercoledì 13-20-27 gennaio 3-10 febbraio 2021 online piattaforma zoom
dalle 19.00 alle 20.00
Insegnante: Mara Della Pergola
Alla fine delle lezioni Feldenkrais ci si può sentire molto più alti, oltre che più radicati o più flessibili. Questa percezione deriva da un cambiamento posturale e dalla consapevolezza che tutte le parti del corpo collaborano in ogni gesto, con un’equilibrata attività muscolare. Quando infatti il movimento si distribuisce in modo uniforme lungo tutta la struttura scheletrica e non ci sono parti che si muovono trascinandone altre come zavorra, allora può nascere quel particolare senso di lunghezza e di leggerezza che permette a chiunque di rendere facile, piacevole e armonioso qualsiasi gesto.
Lezioni pensate per organizzare meglio la gestualità, prevenire o ridurre dolori.
Quota di partecipazione delle 5 lezioni, di un’ora l’una: 115 euro scontata a 100 euro in questi mesi di chiusura della sede.
Quota associativa annuale alle attività IsFel: 20 euro: sospesa in questi mesi di chiusura della sede
Informazioni e iscrizioni
tel. e fax: 02 6590508 (segreteria telefonica) 338 1782263
e-mail: segreteria@istitutofeldenkrais.it
Si prega di confermare la propria adesione almeno 10 giorni prima di inizio delle lezioni.
L’iscrizione verrà considerata effettiva solo a bonifico effettuato.
COORDINATE BANCARIE
IT18G0306909400100000010264 Banca Intesa S. Paolo Milano
Note aggiuntive
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione
Abbigliamento comodo e caldo e calzettoni
Feldenquotidiano
/in Articoli /da adminseminario con Claudio Gevi
sabato 12 dicembre
dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.30 online piattaforma Zoom
Come prendiamo un oggetto? Quanta forza mettiamo nel tagliare il pane? O nel muovere il mouse? Quanto stringiamo lo spazzolino da denti o l’ombrello? E le ginocchia mentre camminiamo?
Feldenkrais promuove l’autonomia dell’individuo e i suoi processi di movimento ci fanno sperimentare la possibilità di essere leggeri ed efficaci. Possiamo cambiare il nostro atteggiamento in tutti gli atti motori, nel parlare, nel respirare e in ogni aspetto della vita quotidiana.
Quota di partecipazione: intera giornata 90,00 €, solo la mattina 55,00 €
Quota associativa annuale alle attività IsFel: 20 euro
Informazioni e iscrizioni
tel. e fax: 02 6590508 (segreteria telefonica) 338 1782263
e-mail: segreteria@istitutofeldenkrais.it
Si prega di confermare la propria adesione almeno 10 giorni prima di inizio delle lezioni.
L’iscrizione verrà considerata effettiva solo a bonifico effettuato.
COORDINATE BANCARIE
IT18G0306909400100000010264 Banca Intesa S. Paolo Milano
Note aggiuntive
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione
Abbigliamento comodo e caldo e calzettoni
4 Lezioni a tema – Camminare senza stancarsi
/in Articoli, home /da adminmercoledì 4-11-18-25 novembre,
dalle 19.00 alle 20.00
giovedì 12-19-26 novembre e 3 dicembre
dalle 15.00 alle 16.00 in differita FeldReplay
Insegnante: Mara Della Pergola
Camminare richiede molta coordinazione, è un movimento che attraversa tutto il corpo e dai piedi raggiunge le spalle e la testa. Per staccare il piede da terra è necessario un buon equilibrio, riportandolo a terra troviamo stabilità. Queste lezioni sono pensate per chi vuole migliorare la qualità della locomozione e camminare ovunque con piacere.
L’IsFel propone pacchetti di 4-5 lezioni ad hoc, dedicate a precisi tipi di pubblico, che tengono conto delle specifiche esigenze.
Sede: IsFel, Corso di Porta Nuova 32 Milano
Quota di partecipazione:
alle 4 lezioni, di un’ora l’una 95 euro
alle 5 lezioni, di un’ora l’una 115 euro
Quota associativa annuale alle attività IsFel: 20 euro
Informazioni e iscrizioni
tel. e fax: 02 6590508 (segreteria telefonica) 338 1782263
e-mail: segreteria@istitutofeldenkrais.it
Si prega di confermare la propria adesione almeno 10 giorni prima di inizio delle lezioni.
L’iscrizione verrà considerata effettiva solo a bonifico effettuato.
COORDINATE BANCARIE
IT18G0306909400100000010264 Banca Intesa S. Paolo Milano
Note aggiuntive
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione
Abbigliamento comodo e caldo e calzettoni
Verso il ben di schiena
/in home, News /da adminmartedì 10-17-24 novembre e 1-15 dicembre
dalle 13.00 alle 14.00 e dalle 15.00 alle 16.00
Insegnante: Lara Monesi
Il mal di schiena affligge un po’ tutti, ma – dal bacino alla testa – le parti silenziose perché non fanno male, se mosse con cura, ci aiuteranno a espandere la qualità del loro stare bene fino a provare un soddisfacente ben di schiena.
Quota di partecipazione: 115,00 €
Informazioni e iscrizioni
tel. e fax: 02 6590508 (segreteria telefonica) 3381782263
e-mail: segreteria@istitutofeldenkrais.it
IT18G0306909400100000010264 Banca Intesa S. Paolo MilanoNote aggiuntive
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione
Abbigliamento comodo e caldo e calzettoni
La qualità del sonno
/in Articoli, home /da admin4 o 8 lezioni serali solo online
dal 19 ottobre ogni lunedì
dalle 21.30 alle 22.30
Insegnanti: tutto il team dell’IsFel
Chi l’ha provato sa che fra le molte virtù del metodo ci sono interessanti effetti collaterali, perché migliorano il tono muscolare, la respirazione, l’umore… e anche la qualità del sonno.
Le restrizioni imposte dal lockdown della passata stagione ci hanno dato l’idea di sfruttare in positivo le nuove modalità di fruizione, proponendo ciò che prima era impensabile: lezioni di sera, a casa, dopo cena!
Per ora non proprio un corso serale, anche se in futuro potremmo pensarci in base alla qualità della vostra partecipazione.
Quota di partecipazione delle 4 o 8 lezioni serali solo online, di un’ora l’una: 4 lez. 60 euro – 8 lez. 100 euro
Quota associativa annuale alle attività IsFel: 20 euro
Informazioni e iscrizioni
tel. e fax: 02 6590508 (segreteria telefonica) 3381782263
e-mail: istituto.feldenkrais@fastwebnet.it
Si prega di confermare la propria adesione almeno 10 giorni prima della data di inizio delle lezioni.
L’iscrizione verrà considerata effettiva solo a bonifico effettuato.
COORDINATE BANCARIE
IT18G0306909400100000010264 Banca Intesa S. Paolo Milano