Archivio per mese: Marzo, 2017
PAVIMENTO PELVICO E RESPIRAZIONE – 5 lezioni a tema con Mara Della Pergola
dall’8 marzo al 5 aprile il mercoledì dalle 19.00 alle 20.00
dal 9 marzo al 6 aprile il giovedì dalle 13.00 alle 14.00
Lezioni per percepire e mobilizzare il perineo in relazione all’attività degli sfinteri, del diaframma e della struttura scheletrica. Un buon funzionamento del pavimento pelvico facilita tutti i movimenti quotidiani.
L’AIEMS e la SALUTOGENESI
|
OPEN DAY – 19 settembre 2017
ecco gli orari delle lezioni dell’Open Day.
9:00/10:00 Claudio Gevi
11:00/12:00 Valeria Bedon
13:00/14:00 Mara Della Pergola
15:30/16:30 Lara Monesi
17:00/18:00 Alessandra Guadagni
20:00/21:00 Valeria Bedon, Feldenkrais in English
Evento speciale
18:30/19:30 Feldenkrais e musica con Eloisa Manera violinista Feldenkrais e Mara Della Pergola
Lezioni gratuite del 21 settembre 2017
9:00/10:00 Claudio Gevi
19:15/20:15 Valeria Bedon
Inviare una mail a istituto.feldenkrais@fastwebnet.it indicando a quale lezione si desidera partecipare
– Un seminario o una lezione individuale gratuita a chi fa un abbonamento annuale
– Meno il 10% a chi porta un amico…e all’amico
– Meno il 10% a chi prosegue le lezioni regolari dopo aver frequentato un seminario o un ciclo di 10 lezioni
– Meno il 25% a tutti gli under 30
Le lezioni collettive iniziano il 25 settembre. Nuovi corsi ed eventi speciali durante l’anno 2017-2018. Seguici sui social.
“COSÌ, SU DUE PIEDI…UN FORTUNATO PUNTO D’EQUILIBRIO” seminario condotto da Claudio Gevi
sabato 8 aprile 2017 dalle ore 10:00 alle ore 17:00
E’ un fatto: l’evoluzione non ci aveva previsto. Quando abbiamo cominciato a muoverci per la savana, non era scontato che riuscissimo a trovare il modo di restare in equilibrio sulla piccola superficie dei nostri piedi. E’ stato questo colpo di fortuna che ci ha permesso di percorrere il pianeta. Così, grazie al continuo movimento e alla libertà concessa alle mani di plasmare il mondo, il nostro cervello si è sviluppato in modo fantastico.
Esploreremo come stiamo in piedi, il sottile gioco che ci permette di restare in equilibrio nelle posizioni e nei movimenti più svariati e di far fronte a situazioni imprevedibili. Come camminiamo, saltiamo e corriamo e come potremmo avere una maggiore stabilità e scioltezza in tutto il corpo con movimenti più efficaci e meno faticosi. Con un po’ di anatomia comparata potremo anche sentirci più vicini ai nostri progenitori ed apprezzare il cammino percorso!
FORMAZIONE PERMANENTE FELDENKRAIS PER COLLEGHI E ALLIEVI
Cari colleghi e allievi in formazione,
vi segnaliamo i prossimi appuntamenti delle due formazioni in corso. Per gli allievi che devono fare giornate di recupero:
4° sessione 4° anno Milano 8
1-20 luglio 2017 (16 giorni di Formazione)
Trainer: Mara Della Pergola
Quota di partecipazione:
studenti 90 € al giorno
Per i colleghi che desiderano aggiornarsi e incontrare nuovi Trainer è possibile partecipare alla sessione di fine luglio. I posti sono limitati, se pensate di partecipare avvisateci per tempo.
4° sessione 1° anno Milano 9
21-30 luglio 2017 (9 giorni di Formazione)
Trainer: Anna Maria Caponecchi
Quota di partecipazione:
studenti 90 € al giorno
insegnanti 45 € al giorno
Ricordiamo che i colleghi iscritti all’AIIMF possono usufruire di 3 giornate gratuite all’anno, frequentandone almeno 5.
Per visionare il programma e il calendario completo visita il sito:
http://www.istitutofeldenkrais.it/formazione/nuovo-corso-milano-9/
http://www.istitutofeldenkrais.it/formazione/nuovo-corso-milano-8/