Pubblicati da istituto feldenkrais

BUONE FESTE CON FELDENKRAIS

Questo Natale regala un momento Feldenkrais! IsFel ha pensato a un dono su misura delle persone che ami, a seconda delle loro preferenze ed esigenze: dai pacchetti di lezioni collettive, al seminario, alle lezioni individuali. Un pensiero adatto a chi già conosce il Metodo e anche per chi non lo ha mai sperimentato e avrebbe […]

Settembre a porte aperte, con lezioni gratuite

Vuoi conoscere il Metodo Feldenkrais®? Il modo migliore è provarlo. Dal 21 al 24 settembre il Centro apre le porte per una serie di open class dedicate al pubblico. Puoi prenotare la tua lezione gratuita inviando una mail in cui specifichi giorno e ora scelti.  Sarà l’occasione per fare esperienza diretta di cosa significhi “apprendimento organico”, […]

Il concetto di salute secondo Feldenkrais

“Arriva un momento in cui la nostra educazione, così come si è sviluppata, non ci aiuta, anzi spesso ci limita e ci dirige verso strade che non sono favorevoli alla nostra salute..” In questo articolo, l’interessante punto di vista di Moshe Feldenkrais sul concetto di buona salute. Qualche anno prima della seconda guerra mondiale insegnavo […]

Respira che ti passa

A chi non è capitato di avere il respiro bloccato da un’emozione o da un’azione che richiede sforzo e velocità? A un colloquio di lavoro o a un esame, quando ci si arrabbia, mentre si solleva una valigia pesante, quando si corre per non perdere l’autobus .. ecco una mini sequenza tratta da una lezione […]

Il prossimo seminario lo facciamo a testa in giù

“Guardare il mondo al contrario“, questo il titolo del seminario metodo Feldenkrais che si terrà sabato 14 giugno, dalle 10.00 alle 17.00. E’ tipico del Metodo Feldenkrais rompere gli schemi per permetterci di cambiare prospettiva, accogliere nuovi punti di vista, riorganizzarsi a partire da orientamenti inusuali; il tutto per agevolare un percorso di consapevolezza corporea […]

Occhi e fluidità del movimento

Moshe Feldenkrais ha creato molte lezioni sull’uso degli occhi e anche in quelle non specificamente dedicate, spesso ha creato variazioni che riguardano proprio lo sguardo. Chi pratica il Metodo sa bene quante volte venga richiesto di differenziare il movimento degli occhi con quello di altre parti del corpo. Le 5 lezioni a tema che vi […]

Nuotare come pesci.. è possibile?

Perché molte persone trovano difficile nuotare senza stancarsi? Non possiamo raggiungere la facilità e la flessuosità con cui si muovono i pesci nell’acqua? Come può aiutare il Metodo Feldenkrais a migliorare un’azione come questa? In effetti non abbiamo la loro forma affusolata, la vescica natatoria, le branchie e le pinne. Braccia e gambe, se non […]

Seminario per comunicare in modo efficace

Acquisire una buona capacità comunicativa, riuscire a essere chiari nella relazione con l’altro. Cosa occorre per acquisire tali capacità? Una buona organizzazione dei nostri gesti e dei nostri movimenti, il che significa consapevolezza e centratura nel sentirci e nel sentire dove siamo. Soprattutto se si pensa che il verbale è soltanto una minima parte della […]

Seminario per un movimento intelligente che facilita le azioni

Moshe Feldenkrais affermò che grazie a un movimento funzionale è possibile rendere possibile ciò che si crede impossibile, in seguito facile ciò che si considerava difficile, infine piacevole il facile. Ed è proprio l’esperienza che fanno le persone che praticano il Metodo Feldenkrais, grazie al quale prendono coscienza di come compiono i movimenti, riconoscono e […]