Lezioni a tema 2020
I passaggi di posizione
I passaggi di posizione
3
Lezioni a tema 2019
Leggerezza e profondità del respiro
La forza del radicamento
Lezioni a tema 2018
Occhi postura e movimento
4 lezioni dal 2 al 23 maggio, il mercoledì dalle 19.00 alle 20.00
Insegnante: Mara Della Pergola
Con gli occhi guardiamo, leggiamo e comunichiamo. In questo ciclo di lezioni esploriamo anche altri aspetti connessi con il loro utilizzo e scopriamo che la qualità dei movimenti oculari è in relazione con la qualità di tutti i nostri gesti. Queste lezioni facilitano la fluidità dei movimenti, la visione periferica, l’orientamento e la relazione con la postura.
Utilizzare al meglio le braccia
4 lezioni dal 7 al 28 marzo, il mercoledì dalle 19.00 alle 20.00
Insegnante: Mara Della Pergola
Lezioni pensate per prevenire o ridurre i dolori alle braccia e alle mani e per organizzare meglio la gestualità, collegando il movimento delle braccia a quelli della schiena e del bacino.
Lezioni a tema 2017
I grandi movimenti
gennaio 2017: Lezioni che offrono la possibilità di sperimentare grandi movimenti nello spazio. Pensate per facilitare la coordinazione in diversi orientamenti spaziali e la riduzione dello sforzo. |
Pavimento pelvico e respirazione
marzo 2017: Lezioni per percepire e mobilizzare il perineo in relazione all’attività degli sfinteri, del diaframma e della struttura scheletrica. Un buon funzionamento del pavimento pelvico facilita tutti i movimenti quotidiani.
Capriole per tutti
maggio 2017: Finiamo l’anno con movimenti che non avremmo mai immaginato di poter fare!
La postura dà forma alla voce
maggio 2017: Lezioni per trovare una postura più comoda e senza sforzo. Una migliore organizzazione posturale dà corpo alla voce che esce libera e vibrante.
Lezioni a tema 2016
Utilizzare al meglio le braccia
Lezioni pensate per prevenire o ridurre i dolori alle braccia e alle mani e per organizzare meglio la gestualità, collegando il movimento delle braccia a quelli della schiena e del bacino. |
I grandi movimenti
Lezioni che offrono la possibilità di sperimentare grandi movimenti nello spazio. Pensate per facilitare la coordinazione in diversi orientamenti spaziali e la riduzione dello sforzo. |
Lezioni a tema 2015
I passaggi di posizione
Febbraio 2015 – Insegnante Mara Della Pergola
Quante volte cambiamo fianco nel letto, ci mettiamo seduti o ci alziamo da una sedia? Queste lezioni sono pensate per chi vuole migliorare la qualità dei movimenti e sentirsi più agile e leggero.
Utilizzare al meglio le braccia
Aprile/Maggio 2015 – Insegnante Mara Della Pergola
Lezioni pensate per prevenire o ridurre i dolori alle braccia e alle mani e per organizzare meglio la gestualità, collegando il movimento delle braccia a quelli della schiena e del bacino.
Lezioni di base per sentirsi bene
Per chi non conosce il metodo e desidera provarlo ma anche per chi vuole iniziare l’anno con alcune lezioni di base pensate per migliorare la percezione di sé e per sentirsi subito più agili, flessibili e in armonia. |
Pavimento pelvico, amaca per diverse funzioni
Lezioni per percepire e mobilizzare il perineo in relazione all’attività degli sfinteri, del diaframma e della struttura scheletrica. Un buon funzionamento del pavimento pelvico facilita tutti i movimenti quotidiani. |
Lezioni a tema 2014
Lezioni di base per sentirsi bene
Ottobre/Novembre 2014 – Insegnante: Mara Della Pergola
Per chi non conosce il metodo e desidera provarlo ma anche per chi vuole iniziare l’anno con alcune lezioni di base pensate per migliorare la percezione di sé e per sentirsi subito più agili, flessibili e in armonia.
I passaggi di posizione: rotolare sul fianco, mettersi seduti e in piedi
Marzo 2014 -Insegnante: Mara Della Pergola
Quante volte cambiamo fianco nel letto, ci mettiamo seduti o ci alziamo da una sedia? Queste lezioni sono pensate per chi vuole migliorare la qualità dei movimenti e sentirsi più agile e leggero.
Camminare con coordinazione e agilità
Marzo/Aprile 2014 – Insegnante: Mara Della Pergola
Camminare richiede molta coordinazione, è un movimento che attraversa tutto il corpo e dai piedi raggiunge le spalle e la testa. Per staccare il piede da terra è necessario un buon equilibrio, riportandolo a terra troviamo stabilità. Queste lezioni sono pensate per chi vuole migliorare la qualità della locomozione e camminare ovunque con piacere.
Orientamento e sguardo
Maggio/Giugno 2014 – Insegnante: Mara Della Pergola
Con gli occhi guardiamo, leggiamo e comunichiamo. E’ però interessante esplorare anche altri aspetti connessi con il loro utilizzo e scoprire che la qualità dei movimenti oculari è in relazione con la qualità di tutti i nostri gesti. Queste lezioni facilitano la fluidità dei movimenti, la visione periferica, l’orientamento e la relazione con la postura.
Lezioni a tema 2013
Lezioni di base per sentirsi bene
Ottobre/Novembre 2013 – Insegnante: Mara Della Pergola
Per chi non conosce il metodo e desidera provarlo ma anche per chi vuole iniziare l’anno con alcune lezioni di base pensate per migliorare la percezione di sé e per sentirsi subito più agili, flessibili e in armonia.