Grazie alla vasta gamma di applicazione del Metodo Feldenkrais e alla varietà delle sequenze delle lezioni collettive CAM (Consapevolezza Attraverso il Movimento), si possono costruire serie di lezioni mirate a migliorare azioni specifiche, performance complesse, competenze professionali, attività sportive o artistiche.
L’IsFel propone pacchetti di 4-5 lezioni ad hoc, dedicate a precisi tipi di pubblico, che tengono conto delle specifiche esigenze.
Lezioni a tema 2022/2023
INDIVIDUARE IL PROPRIO CENTRO
5 incontri su Lo sguardo in movimento*
Con Claudio Gevi
In presenza e online
Giovedì 26 ottobre e 2, 9, 16, 23 novembre dalle 8:45 alle 10:00
La ricerca di un punto di equilibrio e di sicurezza da cui l’osservazione del mondo esterno e interno è differente sarà il tema principale di questi incontri. Le lezioni di Feldenkrais saranno lo strumento per permettere di vedere i cambiamenti in noi stessi e nel modo di ricevere le impressioni che l’opera d’arte suscita in noi.
L’ARTE: OSSERVARLA PER VEDERE SE STESSI
Quando un’opera d’arte ci colpisce e rapisce il nostro sguardo si innesca un duplice movimento: osservando, entriamo nell’opera d’arte, mentre l’opera d’arte entra in noi, trasformando le nostre sensazioni e modificando la nostra corporeità. Insieme impareremo ad osservare e riconoscere l’attimo in cui avviene questa trasformazione. Il dialogo che si genera tra chi osserva e l’opera è di fatto un dialogo con se stessi, un percorso di conoscenza e consapevolezza di sé.
PROGETTO ELABORATO DA: Mara Della Pergola
*Mara Della Pergola, Lo sguardo in Movimento. Arte, trasformazione e Metodo Feldenkrais, ed. Astrolabio-Ubaldini.
Quota di partecipazione alle 5 lezioni € 120 + € 2 di marca da bollo
Quota associativa parziale 5 € per la partecipazione ad un seminario.
In caso di partecipazione ad altre attività si provvederà al saldo della Quota associativa annuale alle attività IsFel di € 20.
Informazioni e iscrizioni
tel. e fax: 02 6590508 (segreteria telefonica)
e-mail: segreteria@istitutofeldenkrais.it
Si prega di confermare la propria adesione almeno 7 giorni prima della data di inizio delle lezioni.
L’iscrizione verrà considerata effettiva solo a bonifico effettuato.
COORDINATE BANCARIE
IT18G0306909400100000010264 Banca Intesa Sanpaolo Milano
Intestatario: Istituto di Formazione Feldenkrais
BRACCIA COME ALI
Con Mara Della Pergola
5 lezioni in presenza e online
Mercoledì 10, 17, 24, 31 maggio e 7 giugno dalle ore 19:00 alle 20:00
Concludo le lezioni a tema di quest’anno collegando l’attività di braccia e mani alla partecipazione sensibile di spalle, collo e schiena. Sono lezioni che liberano rapidamente da tensioni, rigidità o eventuali dolori e fanno ritrovare connessione, leggerezza e armonia in tutti i movimenti delle braccia. Il risultato è il miglioramento della qualità dei propri gesti, la possibilità di arricchirne il repertorio e un conseguente grande benessere.
Quota di partecipazione alle 5 lezioni, di un’ora l’una: 120 €
Quota associativa annuale alle attività IsFel: 20 €.
Per chi si avvicina per la prima volta:
Quota associativa parziale 5 €. In caso di proseguimento si completerà l’adesione all’associazione.
Informazioni e iscrizioni
tel. e fax: 02 6590508 (segreteria telefonica) 3381782263
e-mail: istituto.feldenkrais@fastwebnet.it
Si prega di confermare la propria adesione almeno 7 giorni prima della data di inizio delle lezioni.
L’iscrizione verrà considerata effettiva solo a bonifico effettuato.
COORDINATE BANCARIE
IT18G0306909400100000010264 Banca Intesa S. Paolo Milano
LO SGUARDO IN MOVIMENTO
Un progetto di Mara Della Pergola.
Con Claudio Gevi
3 lezioni in presenza e online
Giovedì 13, 20 e 27 aprile dalle ore 9:45 alle 11:00
Quota di partecipazione alle 3 lezioni, di un’ora e un quarto l’una: 60 €
Quota associativa annuale alle attività IsFel: 20 €.
Per chi si avvicina per la prima volta:
Quota associativa parziale 5 €. In caso di proseguimento si completerà l’adesione all’associazione.
Informazioni e iscrizioni
tel. e fax: 02 6590508 (segreteria telefonica) 3381782263
e-mail: segreteria@istitutofeldenkrais.it
Si prega di confermare la propria adesione almeno 7 giorni prima della data di inizio delle lezioni.
L’iscrizione verrà considerata effettiva solo a bonifico effettuato.
COORDINATE BANCARIE
IT18G0306909400100000010264 Banca Intesa S. Paolo Milano
OCCHI: LO SGUARDO IN MOVIMENTO
con Mara Della Pergola
3 lezioni in presenza e online
Mercoledì 22, 29 marzo e 5 aprile alle 19:00 dalle 19:00 alle 20:00
Le tre lezioni sono uno stimolante, piccolo assaggio di quanto sia importante e sorprendente la partecipazione consapevole dei movimenti degli occhi a quelli di tutto il corpo.
Questa coregolazione aggiunge qualità e fluidità ai gesti quotidiani, influisce sulla relazione con lo spazio circostante e le persone, amplia gli orizzonti e il nostro senso di benessere.
Le lezioni risvegliano il nostro sistema sensoriale, ci permettono di sentirci molto più presenti e connessi, ci fanno riscoprire con stupore la bellezza di ciò che ci circonda e che spesso non vediamo: colori, luci, forme.
Quota di partecipazione alle 3 lezioni, di un’ora l’una: 75 €
Quota associativa annuale alle attività IsFel: 20 €.
Per chi si avvicina per la prima volta:
Quota associativa parziale 5 €. In caso di proseguimento si completerà l’adesione all’associazione.
Informazioni e iscrizioni
tel. e fax: 02 6590508 (segreteria telefonica) 3381782263
e-mail: istituto.feldenkrais@fastwebnet.it
Si prega di confermare la propria adesione almeno 7 giorni prima della data di inizio delle lezioni.
L’iscrizione verrà considerata effettiva solo a bonifico effettuato.
COORDINATE BANCARIE
IT18G0306909400100000010264 Banca Intesa S. Paolo Milano
STARE BENE SULLE PROPRIE ANCHE
Il piacere di un nuovo equilibrio.
Con Claudio Gevi
5 lezioni in presenza e online
Giovedì 9, 16 e 23 febbraio – 2 e 9 marzo dalle ore 8:45 alle 9:45
Stiamo tutti in piedi. Lo diamo per scontato ma ci siamo arrivati con un lungo percorso evolutivo e la soluzione con cui il nostro scheletro si è organizzato non era un destino preordinato. Non ci rendiamo nemmeno conto dell’incessante, enorme lavoro che compiono le nostre articolazioni. Ma come ci sentiamo in piedi?
Le anche sono in una posizione strategica dello scheletro e non sempre è chiara l’immagine di dove sono situate e come funzionano. La loro libertà di movimento garantisce la stabilità sui piedi e l’equilibrio del busto, favorisce la leggerezza delle gambe, la dinamica nel camminare e il piacere di muoversi. Inoltre ha un’efficace azione preventiva dei danni derivati dalle eccessive sollecitazioni a cui sono sottoposte.
Miglioreremo la loro funzionalità lavorando in diverse configurazioni, anche inconsuete.
Quota di partecipazione alle 5 lezioni, di un’ora l’una: 120 €
Quota associativa annuale alle attività IsFel: 20 €.
Per chi si avvicina per la prima volta:
Quota associativa parziale 5 €. In caso di proseguimento si completerà l’adesione all’associazione.
Informazioni e iscrizioni
tel. e fax: 02 6590508 (segreteria telefonica) 3381782263
e-mail: istituto.feldenkrais@fastwebnet.it
Si prega di confermare la propria adesione almeno 7 giorni prima della data di inizio delle lezioni.
L’iscrizione verrà considerata effettiva solo a bonifico effettuato.
COORDINATE BANCARIE
IT18G0306909400100000010264 Banca Intesa S. Paolo Milano
MUOVERSI CON UN LIBRO SULLA PIANTA DEL PIEDE
con Mara Della Pergola
4 lezioni in presenza e online
Mercoledì 11, 18, 25 gennaio e 1 febbraio dalle 19:00 alle 20:00
In questa nuova serie di lezioni la pianta del piede non si appoggia come sempre sul pavimento, ma diventa una mensola orientata verso il soffitto, sulla quale è possibile poggiare un libro.
Capovolgendo l’utilizzo del piede, non più impegnato nel sostenere tutto il corpo, si inibiscono alcuni schemi motori abituali e si capovolge la relazione tra la periferia e il centro del corpo.
Sarà comunque possibile muoversi in diverse direzioni, mantenendo il libro in equilibrio? Certamente sì e sarà divertente mettersi alla prova e scoprire come.
In un gioco di perfetti equilibri, grazie alla globale flessibilità e alla coordinazione di caviglie, anche e testa, si imparerà a rotolare nella direzione voluta, mantenendo i piedi stabili in aria per non far cadere il libro.
Quota di partecipazione alle 4 lezioni, di un’ora l’una: 100 €
Quota associativa annuale alle attività IsFel: 20 €.
Per chi si avvicina per la prima volta:
Quota associativa parziale 5 €. In caso di proseguimento si completerà l’adesione all’associazione.
Informazioni e iscrizioni
tel. e fax: 02 6590508 (segreteria telefonica) 3381782263
e-mail: istituto.feldenkrais@fastwebnet.it
Si prega di confermare la propria adesione almeno 7 giorni prima della data di inizio delle lezioni.
L’iscrizione verrà considerata effettiva solo a bonifico effettuato.
COORDINATE BANCARIE
IT18G0306909400100000010264 Banca Intesa S. Paolo Milano
PIEDI COME ALI
con Mara Della Pergola
4 lezioni in presenza e online
Mercoledì 16 -23-30 novembre e 14 dicembre dalle 19:00 alle 20:00
Esiste un’attività che non coinvolga anche indirettamente i piedi? Non solo camminare, correre, salire le scale e premere sul pedale dell’acceleratore o del pianoforte, ma anche girarsi, prendere un oggetto su uno scaffale alto, alzarsi da una sedia e molto altro.
I piedi sono il nostro contatto con il pavimento, vi si posano in relazione alle nostre abitudini motorie e all’uso globale di noi stessi. Sono la nostra base di sostegno, facilitano la stabilità, permettono la propulsione e sono inclusi in tutte le esperienze psicosomatiche ad esse collegate.
Immaginiamoli come rastrelli composti da 26 ossa, 33 articolazioni, muscoli, tendini e legamenti. È molto comune perdere mobilità e irrigidirli riducendone l’attività. Le limitazioni del piede si trasmettono a tutto l’organismo. Scopriamo come dar loro sollievo, recuperare la naturale morbidezza e reintegrarli nella nostra organizzazione generale.
Quota di partecipazione alle 4 lezioni, di un’ora l’una: 100€
Quota associativa annuale alle attività IsFel: 20€.
Per chi si avvicina per la prima volta:
Quota associativa parziale 5€. In caso di proseguimento si completerà l’adesione all’associazione.
Informazioni e iscrizioni
tel. e fax: 02 6590508 (segreteria telefonica) 3381782263
e-mail: istituto.feldenkrais@fastwebnet.it
Si prega di confermare la propria adesione almeno 7 giorni prima della data di inizio delle lezioni.
L’iscrizione verrà considerata effettiva solo a bonifico effettuato.
COORDINATE BANCARIE
IT18G0306909400100000010264 Banca Intesa S. Paolo Milano
IL PIACERE DI RESPIRARE
Conoscere e rieducare il nostro gesto più naturale.
Con Claudio Gevi
5 lezioni in presenza e online
Giovedì 10, 17 e 24 novembre – 1 e 15 dicembre dalle ore 8:45 alle 9:45
Ogni giorno inspiriamo ed espiriamo almeno 20000 volte! Per lo più inconsapevolmente. Eppure, con un briciolo di consapevolezza, possiamo conoscere e rieducare il nostro gesto più naturale.
Tutto influenza ed è influenzato dalla respirazione: la circolazione, il sistema nervoso, la digestione, il sistema immunitario, la resistenza muscolare.
Esplorando vari modelli respiratori possiamo:
- provare i benefici di calma e positività che ci portano le lunghe espirazioni
- sentire la forza e la vitalità di inspirazioni piene e profonde
- migliorare i nostri movimenti con il ritmo appropriato del respiro
- godere del massaggio agli organi interni derivante dall’elasticità del diaframma
- avere maggiore presenza ed attenzione nella vita quotidiana e migliorare la nostra salute!
Quota di partecipazione alle 5 lezioni, di un’ora l’una: 120 euro
Quota associativa annuale alle attività IsFel: 20 euro.
Per chi si avvicina per la prima volta:
Quota associativa parziale 5 euro. In caso di proseguimento si completerà l’adesione all’associazione.
Informazioni e iscrizioni
tel. e fax: 02 6590508 (segreteria telefonica) 3381782263
e-mail: istituto.feldenkrais@fastwebnet.it
Si prega di confermare la propria adesione almeno 7 giorni prima della data di inizio delle lezioni.
L’iscrizione verrà considerata effettiva solo a bonifico effettuato.
COORDINATE BANCARIE
IT18G0306909400100000010264 Banca Intesa S. Paolo Milano
BRACCIA E GAMBE IN CONNESSIONE CON IL CENTRO DEL CORPO
con Mara Della Pergola
In presenza e online
Mercoledì dal 5 ottobre al 2 novembre dalle ore 19:00 alle 20:00
In questa serie di lezioni verranno esplorati i movimenti omologhi di braccia e gambe e la loro connessione con il centro del corpo. I movimenti più fini delle mani e dei piedi sono sempre facilitati dalla partecipazione dei gomiti e delle ginocchia, e dalla libertà delle spalle e del bacino. Il risultato sarà una migliore organizzazione generale.
Quota di partecipazione alle 5 lezioni, di un’ora l’una: 120 euro
Quota associativa annuale alle attività IsFel: 20 euro.
Per chi si avvicina per la prima volta:
Quota associativa parziale 5 euro. In caso di proseguimento si completerà l’adesione all’associazione.
Informazioni e iscrizioni
tel. e fax: 02 6590508 (segreteria telefonica) 3381782263
e-mail: istituto.feldenkrais@fastwebnet.it
Si prega di confermare la propria adesione almeno 7 giorni prima della data di inizio delle lezioni.
L’iscrizione verrà considerata effettiva solo a bonifico effettuato.
COORDINATE BANCARIE
IT18G0306909400100000010264 Banca Intesa S. Paolo Milano
Lezioni a tema 2021/2022
GIRARSI, RUOTARE
Ciclo di 5 lezioni a tema con Claudio Gevi
In presenza e online
Giovedì dal 12 maggio al 16 giugno dalle ore 08.30 alle 09:30
Cambiare punto di vista, ascoltare in modo nuovo, sono processi molto concreti che dipendono anche dalla capacità di orientare gli organi di senso.
Ma non è solo la testa a girare nello spazio, è tutto il corpo che partecipa alla rotazione e permette di percepire l’ambiente circostante.
Lavoreremo sdraiati, seduti, in ginocchio e in piedi per ampliare le connessioni tra tutte le parti che partecipano alla funzione di esplorare il mondo intorno a noi.
Quota di partecipazione alle 5 lezioni, di un’ora l’una: 115 euro
Quota associativa annuale alle attività IsFel: 20 euro.
Per chi si avvicina per la prima volta:
Quota associativa parziale 5 euro. In caso di proseguimento si completerà l’adesione all’associazione.
Informazioni e iscrizioni
tel. e fax: 02 6590508 (segreteria telefonica) 3381782263
e-mail: istituto.feldenkrais@fastwebnet.it
Si prega di confermare la propria adesione almeno 7 giorni prima della data di inizio delle lezioni.
L’iscrizione verrà considerata effettiva solo a bonifico effettuato.
COORDINATE BANCARIE
IT18G0306909400100000010264 Banca Intesa S. Paolo Milano
Si consiglia abbigliamento comodo.
Quota associativa annuale alle attività IsFel: 20 euro
tel. e fax: 02 6590508 (segreteria telefonica) 3381782263
e-mail: istituto.feldenkrais@fastwebnet.it
Si prega di confermare la propria adesione almeno 7 giorni prima della data di inizio delle lezioni.
L’iscrizione verrà considerata effettiva solo a bonifico effettuato.
COORDINATE BANCARIE
IT18G0306909400100000010264 Banca Intesa S. Paolo Milano
Sede: IsFel, Corso di Porta Nuova 32 Milano