Post Training per insegnanti Feldenkrais
Con Claudio Gevi
1, 2 e 3 dicembre 2023
“…. grazie all’arte gli artisti continuano invece a migliorare, differenziare e variare le capacità motorie fino alla vecchiaia”.
(M. Feldenkrais, Le basi del metodo )
Lo studio musicale presenta grandissime corrispondenze con il modo di apprendere del metodo ed è per questo che viene compreso rapidamente e intuitivamente dai musicisti. Al tempo stesso, l’insegnante Feldenkrais, deve entrare nel linguaggio, nei modi e nell’intensità di espressione della musica per arrivare al cuore dei punti di interesse di chi fa musica.
Continua a leggere
MUOVERSI MEGLIO SENTIRSI BENE
Lunedì 4 dicembre 2023
Camminare, stare seduti al computer, respirare: migliora il tuo modo di muoverti e ti sentirai più vivo, più attivo e presente nella vita di tutti i giorni. Senza sforzo, con piacere, a tutte le età! Cosa c’è di più importante?
Se non hai mai praticato il metodo Feldenkrais e sei curioso di provarlo:
Continua a leggere
PRESENTAZIONE ONLINE MASTERCLASS
Lunedì 11 dicembre dalle 19:00 alle 20:00 online su Zoom
Per iscrizioni scrivere a segreteria@istitutofeldenkrais.it
Continua a leggereMUOVERSI MEGLIO SENTIRSI BENE
Martedì 7 novembre 2023
Camminare, stare seduti al computer, respirare: migliora il tuo modo di muoverti e ti sentirai più vivo, più attivo e presente nella vita di tutti i giorni. Senza sforzo, con piacere, a tutte le età! Cosa c’è di più importante?
Se non hai mai praticato il metodo Feldenkrais e sei curioso di provarlo:
Continua a leggere
NOVITA’: Un set audio da ascoltare e praticare
In questi ultimi anni l’IsFel ha organizzato diversi cicli sul tema “Feldenkrais e le conferme della scienza”. Siamo ora molto felici di annunciare che è disponibile per il downolad il seminario e il ciclo di lezioni:
Continua a leggerePRESENTAZIONE ONLINE MASTERCLASS
Giovedì 5 ottobre dalle 13:30 alle 14:30 online su Zoom
Per iscrizioni scrivere a segreteria@istitutofeldenkrais.it
Continua a leggereINDIVIDUARE IL PROPRIO CENTRO
5 incontri su Lo sguardo in movimento*
Con Claudio Gevi
In presenza e online
Giovedì 26 ottobre e 2, 9, 16, 23 novembre dalle 8:45 alle 10:00
La ricerca di un punto di equilibrio e di sicurezza da cui l’osservazione del mondo esterno e interno è differente sarà il tema principale di questi incontri. Le lezioni di Feldenkrais saranno lo strumento per permettere di vedere i cambiamenti in noi stessi e nel modo di ricevere le impressioni che l’opera d’arte suscita in noi.
Continua a leggere
A PIEDI NEL PARCO
Con Lara Monesi
Seminario in presenza
Sabato 7 ottobre dalle ore 10:00 alle 17:00
Camminare non è semplicemente mettere un passo davanti all’altro ma un’attività complessa che coinvolge tutta la persona.
In questo seminario vedremo come il Metodo Feldenkrais ci può aiutare a chiarire l’apporto di diversi fattori: Continua a leggere
LEGGEREZZA NELLE GAMBE E NEL BACINO
con Claudio Gevi
Seminario in presenza e online
Sabato 11 novembre dalle ore 10:00 alle 17:00
Le gambe ci sorreggono e lavorano tutto il giorno. Le articolazioni di caviglie, ginocchia e anche sono importantissime per trasmettere elasticità al bacino e a tutto lo scheletro.
Continua a leggere
LAVORARE CON I MUSICISTI
Post Training per insegnanti Feldenkrais
Con Claudio Gevi
1, 2 e 3 dicembre 2023
“…. grazie all’arte gli artisti continuano invece a migliorare, differenziare e variare le capacità motorie fino alla vecchiaia”.
(M. Feldenkrais, Le basi del metodo )
Lo studio musicale presenta grandissime corrispondenze con il modo di apprendere del metodo ed è per questo che viene compreso rapidamente e intuitivamente dai musicisti. Al tempo stesso, l’insegnante Feldenkrais, deve entrare nel linguaggio, nei modi e nell’intensità di espressione della musica per arrivare al cuore dei punti di interesse di chi fa musica.
Continua a leggereSETTIMANA PORTE APERTE
Dal 18 al 22 settembre
Le nostre attività riprenderanno a settembre con una settimana di lezioni gratuite. Continua a leggere