Feldenkrais e le conferme della scienza

MODULARE LE RISPOSTE DEL SISTEMA NERVOSO

Seminario online sabato 19 novembre ore 9:30 – 13:00

+

Sei incontri online lunedì 21-28 novembre, 5 -12 dicembre e 9- 16 gennaio 2023 dalle ore 20:30 alle 21:45

Il seminario e gli incontri saranno tenuti da Mara Della Pergola, Claudio Gevi e Lara Monesi.

Continua a leggere

GIRARSI, RUOTARE

con Claudio Gevi

In presenza e online

 

Giovedì dal 12 maggio al 16 giugno dalle ore 08.30 alle 09:30

Cambiare punto di vista, ascoltare in modo nuovo, sono processi molto concreti che dipendono anche dalla capacità di orientare gli organi di senso.

Ma non è solo la testa a girare nello spazio, è tutto il corpo che partecipa alla rotazione e permette di percepire l’ambiente circostante.

Lavoreremo sdraiati, seduti, in ginocchio e in piedi per ampliare le connessioni tra tutte le parti che partecipano alla funzione di esplorare il mondo intorno a noi.

Quota di partecipazione alle 5 lezioni,  di un’ora l’una: 115 euro

Quota associativa annuale alle attività IsFel: 20 euro.

Per chi si avvicina per la prima volta:
Quota associativa parziale 5 euro. In caso di proseguimento si completerà l’adesione all’associazione.

Informazioni e iscrizioni
tel. e fax: 02 6590508 (segreteria telefonica) 3381782263
e-mail: istituto.feldenkrais@fastwebnet.it

Si prega di confermare la propria adesione almeno 10 giorni prima della data di inizio delle lezioni.

L’iscrizione verrà considerata effettiva solo a bonifico effettuato.

COORDINATE BANCARIE
IT18G0306909400100000010264 Banca Intesa S. Paolo Milano

Feldenkrais e le conferme della scienza: VICARIANZA E IMMAGINAZIONE, L’EMERGERE DI NUOVE SOLUZIONI

con Mara Della Pergola e Claudio Gevi

Seminario online
Sabato 30 aprile ore 9.30 -13.00

e

4 lezioni online
Giovedì dal 5 maggio al 26 maggio ore 21.00 – 22.15

Come dice Alain Berthoz, la vicarianza presuppone una nozione di supplenza. È un meccanismo che ha le sue radici nell’evoluzione e nella biologia. Il neurofisiologo francese esplora la straordinaria facoltà creativa del nostro cervello di trovare soluzioni, sostituendo un senso con un altro o una funzione con un’altra. Illustra le capacità di costruire mondi immaginari e virtuali o di integrare l’attività di parti del corpo che hanno perso la mobilità. Abbiamo scelto questo tema perché Berthoz fa riferimento al lavoro pionieristico di Feldenkrais e ne valorizza le intuizioni. Per chi pratica il metodo e per chi lo insegna è appassionante trovare gli stessi contenuti nelle nostre lezioni e sperimentare le possibilità di:

  • utilizzare una parte del corpo per compiere diverse funzioni
  • esercitare una funzione ricorrendo ad altre parti di sé
  • imparare grazie alle sensazioni, risvegliando le capacità del nostro apprendimento organico
  • supplire un senso con gli altri sensi
  • organizzare il gesto con l’immaginazione
  • avere modalità flessibili di interazione con gli altri

Tutto ciò facendo sempre riferimento alla plasticità del cervello e all’ampliamento dell’immagine di sé.
Questo nuovo ciclo è una naturale continuazione del precedente sull’integrazione perché la vicarianza presuppone una rielaborazione delle informazioni e un rinnovato modo di integrare sensazioni, pensieri, sentimenti e movimenti.

È possibile partecipare al seminario più le 4 lezioni o solo ad una delle proposte.

Quota di partecipazione: 

  • seminario: 65 €
  • 4 lezioni serali, di un’ora e un quarto l’una:  100 €
  • seminario più 4 lezioni: 155 €

Quota associativa annuale alle attività IsFel: 20 euro.
Quota associativa parziale 5 euro. In caso di proseguimento si completerà l’adesione all’associazione.

 

Informazioni e iscrizioni:

tel. e fax: 02 6590508 (segreteria telefonica) 3381782263
e-mail: istituto.feldenkrais@fastwebnet.it

Si prega di confermare la propria adesione almeno 10 giorni prima della data di inizio delle lezioni.

L’iscrizione verrà considerata effettiva solo a bonifico effettuato.

 

I MOVIMENTI ANFIBI CHE FACILITANO IL NUOTO

con Mara Della Pergola

In presenza e online

 

Mercoledì dal 27 aprile al 25 maggio ore 19.00

 

In queste lezioni esploriamo alcuni elementi del nuoto ed evidenziamo la relazione tra le diverse parti del corpo in movimento, per facilitarlo in questa funzione. Sono elementi che appartengono allo sviluppo filogenetico e che possiamo considerare utili anche per la locomozione su terra.
Le lezioni sono a terra, semplici e aperte a tutti.

 

Quota di partecipazione alle 5 lezioni,  di un’ora l’una: 115 euro

Quota associativa annuale alle attività IsFel: 20 euro.
Quota associativa parziale 5 euro. In caso di proseguimento si completerà l’adesione all’associazione.

Informazioni e iscrizioni
tel. e fax: 02 6590508 (segreteria telefonica) 3381782263
e-mail: istituto.feldenkrais@fastwebnet.it

Si prega di confermare la propria adesione almeno 10 giorni prima della data di inizio delle lezioni.

L’iscrizione verrà considerata effettiva solo a bonifico effettuato.

COORDINATE BANCARIE
IT18G0306909400100000010264 Banca Intesa S. Paolo Milano

Feldenkrais per lo sport: DALLA CAMMINATA AL NORDIC WALKING

Seminario con Claudio Gevi

solo online

 

Sabato 9 aprile ore 9.30 – 13.00

Il Nordic Walking è un’evoluzione della camminata. Ma sappiamo come funziona il “normale camminare”?
Le basi comuni sono la propulsione, la coordinazione e la direzione. Lavoreremo su questi tre temi, giocando con le diagonali, il ritmo e la leggerezza.
Come sempre, Feldenkrais ci aiuta a migliorare nella linea del massimo risultato col minimo sforzo e, possibilmente, divertendoci.

Quota di partecipazione 60 euro

Quota associativa annuale alle attività IsFel: 20 euro.
Quota associativa parziale 5 euro. In caso di proseguimento si completerà l’adesione all’associazione.

Informazioni e iscrizioni
tel. e fax: 02 6590508 (segreteria telefonica) 3381782263
e-mail: istituto.feldenkrais@fastwebnet.it

Si prega di confermare la propria adesione almeno 10 giorni prima della data di inizio delle lezioni.

L’iscrizione verrà considerata effettiva solo a bonifico effettuato.

COORDINATE BANCARIE
IT18G0306909400100000010264 Banca Intesa S. Paolo Milano

 

 

 

METODO FELDENKRAIS®: IL CERVELLO IN MOVIMENTO

Come il cervello guida e influenza la qualità e l’efficienza dei nostri gesti quotidiani?

Vieni a scoprirlo dal 14 al 20 marzo con una lezione Feldenkrais.

 

PROVA UNA LEZIONE GRATUITA IN UNO DI QUESTI ORARI

  • martedì 15 h 10.00/11.00 e 12.45/13.45 online
  • mercoledì 16 h 15.30/16.30 e 19.00/20.00 in presenza e online
  • giovedì 17 h 8.30/9.30 in presenza e online

 

Informazioni e iscrizioni
tel. e fax: 02 6590508 (segreteria telefonica) 3381782263
e-mail: istituto.feldenkrais@fastwebnet.it

Feldenkrais per lo sport: NUOTARE CON FLUIDITA’

Seminario con Mara Della Pergola

In presenza e online

 

Sabato 12 marzo ore9.30 – 13.00

Perché molte persone trovano difficile muoversi bene nell’acqua?

Le caratteristiche dei grandi nuotatori marini si sono sviluppate e perfezionate in milioni di anni.

Noi non abbiamo la forma affusolata dei pesci, la vescica natatoria, le branchie e le pinne; inoltre le braccia e le gambe – se non sono ben organizzate e coordinate – non ci aiutano a stare a galla, e non ci è facile sincronizzare il ritmo del respiro con le immersioni della testa nell’acqua.

Nel seminario sentirai che:

  • le gambe e le braccia utilizzano la forza generata dal bacino in movimenti efficienti, più potenti e veloci
  • la colonna vertebrale permette alla forza di attraversarti per dirigerti dove vuoi andare
  • il torace può facilitare le bracciate e favorire un’ottima qualità di galleggiamento
  • la percezione della linea mediana permette movimenti più simmetrici e precisi, che riducono l’attrito dell’acqua, con risparmio di energia

Il risultato è una nuova capacità di scivolare nell’acqua senza stancarti e divertendoti.

Chiunque può scoprire come potenziare la propria capacità di galleggiamento, l’efficacia della propulsione e di conseguenza la propria resistenza, e potrà sfruttare queste abilità anche nella locomozione a terra.

Quota di partecipazione 60 euro
Quota associativa annuale alle attività IsFel: 20 euro.
Quota associativa parziale 5 euro. In caso di proseguimento si completerà l’adesione all’associazione.

Informazioni e iscrizioni
tel. e fax: 02 6590508 (segreteria telefonica) 3381782263
e-mail: istituto.feldenkrais@fastwebnet.it

Si prega di confermare la propria adesione almeno 10 giorni prima della data di inizio delle lezioni.

L’iscrizione verrà considerata effettiva solo a bonifico effettuato.

COORDINATE BANCARIE
IT18G0306909400100000010264 Banca Intesa S. Paolo Milano

MOVIMENTI CHE DANNO BENESSERE E BUONUMORE

con Mara Della Pergola

In presenza e online

 

Mercoledì dal 9 marzo al 6 aprile ore 19.00

Che cosa ti impedisce di ritrovare il piacere di accovacciarti o di saltare? In passato lo hai fatto regolarmente e senza pensarci. E ora, in certe occasioni, potrebbe essere molto utile poterlo fare spontaneamente e senza indugi. Di sicuro puoi riuscire ad aggirare molti degli ostacoli che la mancanza di pratica ha imposto, e acquisire maggiore flessibilità per risvegliare lagilità che produce buonumore. 

Quota di partecipazione alle 5 lezioni,  di un’ora l’una: 115 euro
Quota associativa annuale alle attività IsFel: 20 euro.
Quota associativa parziale 5 euro. In caso di proseguimento si completerà l’adesione all’associazione.

Informazioni e iscrizioni
tel. e fax: 02 6590508 (segreteria telefonica) 3381782263
e-mail: istituto.feldenkrais@fastwebnet.it

Si prega di confermare la propria adesione almeno 10 giorni prima della data di inizio delle lezioni.

L’iscrizione verrà considerata effettiva solo a bonifico effettuato.

COORDINATE BANCARIE
IT18G0306909400100000010264 Banca Intesa S. Paolo Milano

COLLO E SPALLE LIBERI

Ciclo di 5 lezioni a tema con Lara Monesi           in presenza e  online


martedì ore 10 o 12.45 dall’8 febbraio all’8 marzo
mercoledì ore 15.30     dal 9 febbraio al 9 marzo

Tensione e dolore a collo, spalle e scapole sono esperienze comuni a molte persone e possono essere molto debilitanti se cronicizzano. Per affrontare efficacemente  i dolorosi fastidi causati da abitudini poco corrette e aggravati dal mantenimento di posture sedentarie prolungate è necessario cambiare il punto di vista. Solo quando si allarga la consapevolezza a  una zona più vasta  che include tutta la colonna,  il torace e le coste, il bacino, la mandibola, la lingua e gli occhi possiamo davvero cominciare ad affrontare efficacemente il problema. In questo seminario ti guido a sentire come queste strutture possono funzionare e muoversi in modo più integrato e armonioso, alleviando la tipica rigidità e il dolore.

Quota di partecipazione alle 5 lezioni,  di un’ora l’una: 115 euro
Quota associativa annuale alle attività IsFel: 20 euro.
Quota associativa parziale 5 euro. In caso di proseguimento si completerà l’adesione all’associazione.

Informazioni e iscrizioni 
tel. e fax: 02 6590508 (segreteria telefonica) 3381782263
e-mail: istituto.feldenkrais@fastwebnet.it

Si prega di confermare la propria adesione almeno 10 giorni prima della data di inizio delle lezioni.

L’iscrizione verrà considerata effettiva solo a bonifico effettuato.

COORDINATE BANCARIE
IT18G0306909400100000010264 Banca Intesa S. Paolo Milano

IL FELDENKRAIS PER LO SPORT – SCIARE CON FACILITÀ

 Seminario con Lara Monesi                                                    in presenza e online 
sabato 12 febbraio dalle 9.30 alle 13.00
Quando si vede scendere sulle piste uno sciatore esperto la sensazione è che  sia così leggero e fluido che sembra danzare sulla neve senza alcuno sforzo.  Indipendentemente dal vostro livello di esperienza in questo seminario vedremo come la pratica del metodo Feldenkrais può migliorare l’esperienza dello sci.
Per facilitare i movimenti dello sci è fondamentale imparare a sentire come tutte le parti del corpo, dai piedi al bacino fino agli occhi e alle mani che tengono i bastoncini,  siano coinvolte armoniosamente in modo tale da aumentare la coordinazione, l’equilibrio e la risposta pronta alle veloci sollecitazioni che arrivano dai cambiamenti del terreno e di pendenza.
Quota di partecipazione: 60 euro
Quota associativa alla partecipazione di un primo seminario 5€
Quota associativa annuale alle attività IsFel: 20€
Informazioni e iscrizioni 
tel. e fax: 02 6590508 (segreteria telefonica)  338 1782263
e-mail: segreteria@istitutofeldenkrais.itSi prega di confermare la propria adesione almeno 10 giorni prima data del seminario. L’iscrizione verrà considerata effettiva solo a bonifico effettuato.
COORDINATE BANCARIE
IT18G0306909400100000010264 Banca Intesa S. Paolo Milano
Note aggiuntive
Verrà rilasciato, su richiesta, un attestato di partecipazione
Abbigliamento comodo e caldo e calzettoni