MUOVERSI MEGLIO SENTIRSI BENE

Lunedì 4 dicembre 2023

Camminare, stare seduti al computer, respirare: migliora il tuo modo di muoverti e ti sentirai più vivo, più attivo e presente nella vita di tutti i giorni. Senza sforzo, con piacere, a tutte le età!  Cosa c’è di più importante?

Se non hai mai praticato il metodo Feldenkrais e sei curioso di provarlo:

Continua a leggere

PRESENTAZIONE ONLINE MASTERCLASS

Lunedì 11 dicembre dalle 19:00 alle 20:00 online su Zoom

Per iscrizioni scrivere a segreteria@istitutofeldenkrais.it

Continua a leggere

NOVITA’: Un set audio da ascoltare e praticare

In questi ultimi anni l’IsFel ha organizzato diversi cicli sul tema “Feldenkrais e le conferme della scienza”. Siamo ora molto felici di annunciare che è disponibile per il downolad il seminario e il ciclo di lezioni:

Continua a leggere

LAVORARE CON I MUSICISTI

Post Training per insegnanti Feldenkrais

Con Claudio Gevi

1, 2 e 3 dicembre 2023

“…. grazie all’arte gli artisti continuano invece a migliorare, differenziare e variare le capacità motorie fino alla vecchiaia”.
(M. Feldenkrais, Le basi del metodo )

Lo studio musicale presenta grandissime corrispondenze con il modo di apprendere del metodo ed è per questo che viene compreso rapidamente e intuitivamente dai musicisti. Al tempo stesso, l’insegnante Feldenkrais, deve entrare nel linguaggio, nei modi e nell’intensità di espressione della musica per arrivare al cuore dei punti di interesse di chi fa musica.

Continua a leggere

SETTIMANA PORTE APERTE

Dal 18 al 22 settembre

Le nostre attività riprenderanno a settembre con una settimana di lezioni gratuite. Continua a leggere

BRACCIA COME ALI

Con Mara Della Pergola

5 lezioni in presenza e online

Mercoledì 10, 17, 24, 31 maggio e 7 giugno dalle ore 19:00 alle 20:00

Concludo le lezioni a tema di quest’anno collegando l’attività di braccia e mani alla partecipazione sensibile di spalle, collo e schiena. Sono lezioni che liberano rapidamente da tensioni, rigidità o eventuali dolori e fanno ritrovare connessione, leggerezza e armonia in tutti i movimenti delle braccia. Il risultato è il miglioramento della qualità dei propri gesti, la possibilità di arricchirne il repertorio e un conseguente grande benessere.

Continua a leggere

PRESENTAZIONE DEL LIBRO Lo sguardo in movimento

Arte, musica e natura si incontrano al Castello di Morsasco nelle Langhe, vicino ad Aquiterme.

Domenica 14 maggio alle ore 16. 
Ingresso libero.

Mara Della Pergola presenta Lo sguardo in movimento. Arte trasformazione metodo Feldenkrais, Astrolabio editore. Continua a leggere

LO SGUARDO IN MOVIMENTO, PERCEZIONE ARTISTICA E CONSAPEVOLEZZA

Seminario con Mara Della Pergola

Domenica 28 maggio

Soffermeremo lo sguardo su opere contemporanee della collezione Noname e riconosceremo quanto l’arte entri in noi, trasformando le nostre sensazioni, modificando la nostra corporeità e dunque gli stati d’animo e i pensieri.   Continua a leggere

LO SGUARDO IN MOVIMENTO

Un progetto di Mara Della Pergola.

Con Claudio Gevi

3 lezioni in presenza e online

Giovedì 13, 20 e 27 aprile dalle ore 9:45 alle 11:00

Quando un’opera d’arte ci colpisce si innesca un duplice movimento: osservando, entriamo nell’opera d’arte, mentre l’opera d’arte entra in noi, trasformando le nostre sensazioni e modificando la nostra corporeità. Impareremo ad osservare e riconoscere queste trasformazioni.

Continua a leggere

ALLUNGARE LA VITA A SCHIENA E COLLO

Con Lara Monesi

Seminario in presenza online

Sabato 15 aprile ore 10:00 – 13:30

Il ritmo sostenuto del lavoro e delle attività quotidiane mettono a dura prova la salute della nostra schiena. Spesso ci sentiamo rigidi, abbiamo contratture fastidiose nella zona lombare, al collo o alle spalle. Tutto questo è spesso il risultato di abitudini consolidate, sforzi non necessari e mantenimento di posizioni sbilanciate e dannose. Continua a leggere